- Maggio 24, 2022
- by Valentina Crimaldi
- 0 Like
- 0 / 5


- Prep Time10 minuti
- Cook Time17 minuti
- Serving4
- View2.897
Le cotolette di pollo alla pizzaiola sono un secondo facile e veloce, da cuocere in forno. Una versione più leggera delle classiche cotolette di pollo, che non prevede frittura e uova nella panatura. Un passaggio nel pangrattato e poi in forno regala una carne dorata e gustosa, arricchita in un secondo momento da passata di pomodoro semplice, utilizzata a crudo, e mozzarella filante.
Il risultat è goloso per la vista e il palato, saprà saziare con gusto tutta la famiglia e fare contenti i più piccoli.
Per realizzare questa ricetta bastano pochi minuti. L’unica accortezza è quella di acquistare un petto di pollo tagliato a fette non troppo sottili. Più è spesso, più il pollo potrà essere croccante fuori e succoso dentro. Anche la cottura sarà veloce, per non renderlo secco!
Potrete preparare queste cotolette di pollo anche durante la settimana lavorativa, quando si va di fretta e occorre portare a tavola qualcosa di buono in quattro e quattr’otto!
Alcune varianti per cotolette di pollo alla pizzaiola ancora più gustose
Tutte le varianti sono possibili con questa ricetta. Del resto, la cucina è un piacere, e ognuno può avere gusti diversi!
Il pangrattato, ad esempio, può essere sostituito da mollica di pane fresca, tritata finemente. Questo garantisce cotolette molto più morbide. In ogni caso, al pangrattato possono essere uniti formaggio grattugiato ed erbe aromatiche a piacere, come prezzemolo, basilico, o timo.
Al posto della passata di pomodoro è altresì possibile utilizzare pomodorini freschi, magari dei ciliegino tagliati in due o 4 parti, e conditi con un pizzico di sale e un filo di olio.
C’è inoltre un altro modo di cucinare il petto di pollo alla pizzaiola: in padella! Un’alternativa altrettanto veloce e gustosa, ecco come fare: Petto di pollo alla pizzaiola in padella.
Prova anche:
Carne alla pizzaiola
Pizzette di melanzane al forno
Potete iscrivervi al canale YouTube VivoMangiando per non perdervi le ultime novità. Vi aspetto anche sui principali social per stare insieme nelle dirette e scambiarci idee e suggerimenti sui gruppi!
Adesso vi lascio al video della preparazione di questa ricetta e subito dopo alla spiegazione di ogni passaggio. A presto!
© Riproduzione riservata
Ingredients
Directions


In una ciotola condite il pangrattato con l’aglio tritato finemente e il pepe nero macinato. Se gradite, potete aggiungere basilico spezzettato. A parte condite un po’ di olio con un pizzico di sale, servirà a bagnare la carne. Sul piano di lavoro allargate il petto di pollo a fette (circa 500). Spennellate ogni fetta con l’olio, su ambo i lati, e passate nel pangrattato, pigiando per farlo aderire bene. Sistemate il petto di pollo panato su una teglia foderata di carta forno, irrorate con un filo di olio e portate in forno già caldo a 180° in modalità ventilata per circa 12 minuti. Dovrà cuocere quasi del tutto e diventare dorato quanto basta.


Nel frattempo condite la passata di pomodoro con un pizzico di sale, origano a piacere e un filo di olio. Tagliate la mozzarella a cubetti. Riprendete il pollo, distribuite un paio di cucchiai di passata su ciascuna fetta, allargandola per coprirla quasi tutta, e sopra sistemate la mozzarella. Rimettete in forno per ancora 3 o 5 minuti, il tempo necessario a sciogliere il formaggio.


Decorate le vostre cotolette di pollo alla pizzaiola con foglie di basilico e servitele ben calde per mangiarle filanti e morbide.
YOU MAY ALSO LIKE
Cotolette di pollo alla pizzaiola, al forno
Ingredients
Follow The Directions


In una ciotola condite il pangrattato con l’aglio tritato finemente e il pepe nero macinato. Se gradite, potete aggiungere basilico spezzettato. A parte condite un po’ di olio con un pizzico di sale, servirà a bagnare la carne. Sul piano di lavoro allargate il petto di pollo a fette (circa 500). Spennellate ogni fetta con l’olio, su ambo i lati, e passate nel pangrattato, pigiando per farlo aderire bene. Sistemate il petto di pollo panato su una teglia foderata di carta forno, irrorate con un filo di olio e portate in forno già caldo a 180° in modalità ventilata per circa 12 minuti. Dovrà cuocere quasi del tutto e diventare dorato quanto basta.


Nel frattempo condite la passata di pomodoro con un pizzico di sale, origano a piacere e un filo di olio. Tagliate la mozzarella a cubetti. Riprendete il pollo, distribuite un paio di cucchiai di passata su ciascuna fetta, allargandola per coprirla quasi tutta, e sopra sistemate la mozzarella. Rimettete in forno per ancora 3 o 5 minuti, il tempo necessario a sciogliere il formaggio.


Decorate le vostre cotolette di pollo alla pizzaiola con foglie di basilico e servitele ben calde per mangiarle filanti e morbide.
Leave a Review
Devi essere connesso per inviare un commento.